Il mondo della MotoGP è in fermento dopo le recenti dichiarazioni della moglie di Francesco “Pecco” Bagnaia, che ha espresso tutta la sua frustrazione per una decisione controversa della Ducati. Secondo quanto riportato, a Pecco non sarà permesso utilizzare il nuovo motore nella prossima gara, mentre al suo compagno di squadra, Marc Márquez, è stato concesso il via libera. Un’ingiustizia che ha scatenato polemiche tra i tifosi e nel paddock.

In un’intervista esclusiva, la moglie di Bagnaia ha rotto il silenzio, dichiarando: “Non è giusto! Pecco dà tutto per la squadra, ma non viene valorizzato come merita.” Le sue parole riflettono il malcontento per un trattamento percepito come impari all’interno del team Ducati. La decisione di favorire Márquez, attualmente in gran forma, sembra aver accentuato le tensioni, mettendo in discussione l’equità nella gestione dei piloti.

La stagione 2025 della MotoGP si sta rivelando una delle più competitive degli ultimi anni. Bagnaia, campione del mondo in carica, sta affrontando una stagione complicata, con difficoltà tecniche che lo hanno penalizzato in diverse gare. Al contrario, Márquez, con la sua Ducati del team Gresini, ha dimostrato un’eccezionale costanza, dominando circuiti come il Sachsenring. La scelta di concedere il nuovo motore solo a Márquez sembra essere un tentativo di capitalizzare sulla sua forma per massimizzare i risultati del team.

I tifosi di Bagnaia sono indignati, e i social media sono esplosi con hashtag come #GiustiziaPerPecco. Nel frattempo, Márquez ha commentato con poche parole: “Faccio solo il mio lavoro.” La situazione mette Ducati in una posizione delicata, con il rischio di alimentare ulteriori tensioni interne.
Riuscirà Pecco a superare questa sfida e dimostrare il suo valore nonostante le difficoltà? La prossima gara sarà cruciale per il futuro del campione italiano e per l’equilibrio all’interno del team Ducati.